L’operatore termale è in grado di somministrare trattamenti termali su prescrizione del medico, in ambienti fisici e relazionali confortevoli. L’operatore termale opera all’interno degli stabilimenti termali e delle spa collocate presso strutture alberghiere. Provvede alla ricezione ed accoglienza degli utenti, illustra le cure e i servizi offerti dalla struttura, fornisce assistenza nella programmazione e valutazione delle attività, effettua trattamenti specialistici eseguendo prescrizioni del personale medico e paramedico e ricorre al loro intervento in caso di esigenze di natura sanitaria.
L’attività è indirizzata a promuovere e conservare la funzionalità e il benessere psicofisico della persona attraverso l’uso di tecniche applicative e mezzi di cure naturali termali quali l’applicazione di fanghi o/e alghe, somministrazione delle acque e dei bagni, trattamenti inalatori, massaggi. Inoltre coopera strettamente con tutti gli operatori della struttura termale o SPA alberghiera per il mantenimento di un ambiente sicuro, igienicamente ordinato, ed esteticamente apprezzabile, per il buon andamento dell’organizzazione, qualità dei servizi e soddisfazione del cliente per il raggiungimento degli obiettivi prefissati.
Requisiti
• Cittadini maggiorenni italiani con diploma di istruzione secondaria superiore • Cittadini maggiorenni extracomunitari residenti in Italia, in regola con le normative vigenti in materia di permesso di soggiorno. • Avere capacità di espressione e comprensione orale e scritta della lingua italiana, valutata attraverso appositi test d’ingresso.
Frequenza minima obbligatoria
• Per ogni corso è prevista la frequenza minima obbligatoria pari all’80% della durata del corso per l’ammissione all’esame finale, necessario per il rilascio ai sensi della legge n. 845/78. dell’attestato di qualifica professionale di Operatore Termale
Specifiche del corso di Operatore Termale
Livello europeo di riferimento: Livello A – Area professionale: trattamento e cura della persona.
Il corso è riconosciuto dalla REGIONE LAZIO valido su tutto il territorio Nazionale ed Europeo.
CONDIVIDI QUESTA PAGINA
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Stampa
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
Aiuto? Chatta con noi
Istituto Mancini è a Tua disposizione per qualsiasi informazione
Devi seguire le istruzioni a video, avrai bisogno del tuo cellulare, Clicca su Istituto Mancini