Durata Corso: 1012 Ore
L’OSS – OPERATORE SOCIO SANITARIO, è l’operatore che a seguito dell’attestato di qualifica conseguito al termine di specifica formazione si occupa di soddisfare i bisogni primari della persona, nelle aree di competenza, in ambito sia sociale che sanitario e favorire il benessere e l’autonomia dell’utente.
Per accedere ai corsi di formazione dell’operatore socio sanitario è richiesto il diploma di scuola dell’obbligo e il compimento del diciassettesimo anno di età alla data di iscrizione al corso.
– Eventuali candidati stranieri devono essere in possesso di permesso di soggiorno, traduzione del titolo e di una buona conoscenza della lingua italiana scritta e parlata
possesso di conoscenze e capacità pregresse attinenti alla qualifica.
Al termine del corso gli allievi sono sottoposti ad un esame che consiste in una prova teorica e una prova pratica, gestito da una apposita commissione d’esame. All’allievo che supera le prove, è rilasciato dalla Regione una qualifica per Operatore Socio Sanitario – OSS valido su tutto il territorio nazionale e comunitario.
Per gli OSA la riqualifica OSS è di 220 ORE
Per gli ASSISTENTI FAMILIARI la riqualifica OSS è di 600 ORE
Per gli ADEST la riqualifica OSS è di 330 ORE
– Eventuali candidati stranieri devono essere in possesso di permesso di soggiorno, traduzione del titolo e di una buona conoscenza della lingua italiana scritta e parlata, possesso di conoscenze e capacità pregresse attinenti alla qualifica.
CONDIVIDI QUESTA PAGINA