CORSO DI QUALIFICA PROFESSIONALE PER ESTETISTA [BIENNIO]
Contratto Corso Estetica generale I° anno – 900 ore
Contratto Corso Estetica generale II° anno – 900 ore
(PDF compilabile online, una volta compilato, salvare e/o stampare eventualmente inviarlo a info.istitutomancini@gmail.com)
Il percorso formativo è composto da 1.800 ore, suddiviso in 900 ore l’anno, per ogni anno circa la metà delle ora saranno dedicate a tutte le materie teoriche, l’altra metà sara dedicata alla parte di estetica sia teorica che pratica, inoltre nei nostri corsi è previsto per ogni anno anche un periodo di stage formativo presso centri estetici,centri di benessere o altre attività similari. (vedi meglio nel programma didattico). Tali percorsi scolastico sono tenuti da docenti Laureati con ottimi voti che hanno inoltre acquisito competenze teoriche, tecniche, e pratiche eccellenti alcune anche trentennali maturate nel campo estetico dettata dai continui e necessari aggiornamenti delle tecniche pratiche innovative richieste dal mercato del benessere che è in continua evoluzione e crescita. Al termine del secondo anno si ottiene, dopo il superamento dell’esame in sede, l’ATTESTATO DI QUALIFICA PROFESSIONALE DI ESTETICA valido su tutto il territorio Nazionale, ed Europeo che consentirà di essere assunta/o come
ESTETISTE QUALIFICATE dipendente in grado di eseguire trattamenti e massaggi sia al viso che al corpo, depilazione, manicure, pedicure e trucco, inoltre potrete lavorare come ESTETISTE dipendenti presso: PALESTRE, CENTRI SPORTIVI, BEAUTY FARM, IMPIANTI TERMALI, ALBERGHI, SPA, VILLAGGI VACANZE E NAVI DA CROCIERA.
E’ previsto una frequenza minima dell’80% delle ore complessive per ogni anno pertanto sarà concesso un massimo di assenze del 20% del monte ore complessivo per l’ammissione all’esame.
Il requisito minimo per accedere al percorso formativo è quello di aver compiuto 16 anni ed aver assolto all’obbligo diritto-dovere di istruzione e formazione, oppure aver compiuto 18 anni.
I cittadini stranieri extracomunitari, devono essere in possesso di permesso di soggiorno e dichiarazione di equipollenza del titolo di studio posseduto rilasciata dal Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca. Dovranno inoltre superare un test di conoscenza della lingua italiana (Livello minimo B2 C1 del quadro comune europeo di riferimento per le lingue).
CORSO DI SPECIALIZZAZIONE ESTETICA – [3° ANNO]
Contratto Corso Estetica Specializzazione III° anno – 900 Ore
(PDF compilabile online, una volta compilato, salvare e/o stampare eventualmente inviarlo a info.istitutomancini@gmail.com)
Il percorso formativo è composto da 900 ore, dove è previsto anche un periodo di stage formativo presso centri estetici ed è finalizzato alla preparazione tecnica professionale necessaria per gestire l’attività di Estetica. Per una efficiente e corretta organizzazione della sua attività Artigiana, deve imparare almeno la base per la gestione del personale, deve saper vigilare sulle norme dell’igiene e sulla sicurezza del luogo del lavoro, deve saper promuovere i propri trattamenti e prodotti per la soddisfazione e la fidelizzazione dei clienti, sviluppare nuove aspettative commerciali, con le giuste tecniche di vendita.
In ultimo per una migliore e completa gestione deve essere in grado di utilizzare i sistemi informatici gestionali ed internet, conoscere le normative fiscali e sapersi muovere per l’accesso relative al micro credito o alla finanza agevolata , o trattare con gli istituti bancari per accedere ai finanziamenti prestiti, favore dei giovani imprenditori o imprenditrici, che intendono usufruirne per la loro attività.
A completamento del ciclo formativo non poteva mancare una preparazione minima della lingua Inglese che sempre più viene richiesta dai titolari delle attività che offrono i loro servizi in città metropolitane e multietniche.
Al termine del terzo anno quindi si ottiene, facendo l’esame in sede l’ATTESTATO DI SPECIALIZZAZIONE PROFESSIONALE, valido su tutto il territorio Nazionale, ed Europeo che consentirà o di essere assunta/o come ESTETISTE SPECIALIZZATA
oppure, di potersi iscrivere alla camera di commercio per aprire la propria attività in qualità di responsabile tecnico
E’ previsto una frequenza minima dell’80% delle ore complessive pertanto sarà concesso un massimo di assenze del 20% del monte ore complessivo per l’ammissione all’esame.
I cittadini stranieri extracomunitari, devono essere in possesso di permesso di soggiorno e dichiarazione di equipollenza del titolo di studio posseduto rilasciata dal Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca. Dovranno inoltre superare un test di conoscenza della lingua italiana (Livello minimo B2 C1 del quadro comune europeo di riferimento per le lingue).
A T T E N Z I O N E
Per tutti coloro che hanno raggiunto e/o maturato i periodi lavorativi visibili da estratto contributivo dell’INPS descritti meglio nella legge quadro dell’ESTETICA l.n°1 del 4 gennaio 1990 , dopo verifica di accertamento degli stessi potranno iscriversi per il raggiungimento della specializzazione di ESTETICA ai seguenti corsi:
CORSO DI SPECIALIZZAZIONE ESTETISTA
Contratto Corso Estetica Specializzazione – 300 ore
(PDF compilabile online, una volta compilato, salvare e/o stampare eventualmente inviarlo a info.istitutomancini@gmail.com)
Il percorso formativo è rivolto a coloro che siano in possesso dei requisiti descritti nella legge 4 gennaio 1990, n. 1 – art.3 comma 1, lettera b e c.
E’ previsto un massimo di assenze consentite del 20% del monte ore complessivo per l’ammissione all’esame.
I cittadini stranieri extracomunitari, devono essere in possesso di permesso di soggiorno e dichiarazione di equipollenza del titolo di studio posseduto rilasciata dal Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca. Dovranno inoltre superare un test di conoscenza della lingua italiana (Livello minimo B2 C1 del quadro comune europeo di riferimento per le lingue).
CORSO DI SPECIALIZZAZIONE ESTETISTA – ESAME PER TITOLI
Contratto Corso Estetica Esame per Titoli
(PDF compilabile online, una volta compilato, salvare e/o stampare eventualmente inviarlo a info.istitutomancini@gmail.com)
Il percorso formativo è rivolto a coloro che siano in possesso dei requisiti descritti nella legge 4 gennaio 1990, n. 1 – art.3 comma 1, lettera b e c., quindi, del conseguimento del Diploma di qualifica professionale (Biennio) + 1 Anno di lavoro come dipendente qualificato come descritto nella legge 4 gennaio 1990, n. 1 – art.3/c.
E’ previsto un massimo di assenze consentite del 20% del monte ore complessivo per l’ammissione all’esame.
I cittadini stranieri extracomunitari, devono essere in possesso di permesso di soggiorno e dichiarazione di equipollenza del titolo di studio posseduto rilasciata dal Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca. Dovranno inoltre superare un test di conoscenza della lingua italiana (Livello minimo B2 C1 del quadro comune europeo di riferimento per le lingue