CORSO DI QUALIFICA PROFESSIONALE PER ACCONCIATORE [BIENNIO]
(PDF compilabile online, una volta compilato, salvare e/o stampare eventualmente inviarlo a info.istitutomancini@gmail.com)
Il requisito minimo per accedere al percorso formativo è quello di aver compiuto 16 anni ed
aver assolto all’obbligo diritto-dovere di istruzione e formazione.
Il percorso formativo è composto da 1.800 ore, suddiviso in 900 ore l’anno, dove è previsto anche un periodo di stage formativo presso centri estetici, al termine del secondo anno si ottiene, facendo l’esame in sede l’ATTESTATO DI QUALIFICA PROFESSIONALE DI ACCONCIATORE valido su tutto il territorio nazionale, che consentirà di essere assunta come dipendente qualificato. (Art. 3 co. della Legge 174 del 17 Agosto 2005)
I Corsi prevedono dal 30% al 40% del monte ore complessivo. di stage formativo presso attività operanti nel territorio.
E’ previsto un massimo di assenze consentite del 20% del monte ore complessivo per l’ammissione all’esame.
I cittadini stranieri extracomunitari, devono essere in possesso di permesso di soggiorno e dichiarazione di equipollenza del titolo di studio posseduto rilasciata dal Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca. Dovranno inoltre superare un test di conoscenza della lingua italiana (Livello minimo B2 C1 del quadro comune europeo di riferimento per le lingue).
CORSO DI SPECIALIZZAZIONE ACCONCIATORE [3° ANNO]
(PDF compilabile online, una volta compilato, salvare e/o stampare eventualmente inviarlo a info.istitutomancini@gmail.com)
I Corsi prevedono dal 60% al 70% del monte ore complessivo. di stage formativo presso attività operanti nel territorio.
Inoltre per tutti coloro che hanno raggiunto i requisiti sotto descritti alla lettera a) e b) “Legge n. 174 del 17/08/2005”, possono iscriversi per il raggiungimento della specializzazione ai seguenti corsi:
E’ previsto un massimo di assenze consentite del 20% del monte ore complessivo per l’ammissione all’esame.
I cittadini stranieri extracomunitari, devono essere in possesso di permesso di soggiorno e dichiarazione di equipollenza del titolo di studio posseduto rilasciata dal Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca. Dovranno inoltre superare un test di conoscenza della lingua italiana (Livello minimo B2 C1 del quadro comune europeo di riferimento per le lingue).
CORSO DI FORMAZIONE TEORICA ACCONCIATORE
(PDF compilabile online, una volta compilato, salvare e/o stampare eventualmente inviarlo a info.istitutomancini@gmail.com)

REQUISITI DI AMMISSIONE:
a) attività lavorativa qualificata della durata di 3 anni presso un’impresa di acconciatura, da effettuare nell’arco, da effettuare nell’arco di cinque anni (art.3 comma 1 lettera b);
b) attività lavorativa qualificata* della durata di 1 anno, presso un impresa di acconciatura, da effettuare nell’arco di 2 anni, preceduta da un rapporto di apprendistato ai sensi della legge 19 Gennaio 1955, n. 25 e successive modifiche ed integrazioni, della durata prevista dal contratto collettivo nazionale di categoria.
In corso di formazione teorica di cui alla lettera b) del comma 1, può essere frequentato anche in costanza di un rapporto di lavoro. (art. 3, comma 2 – legge 174/2005)
* L’attività lavorativa qualificata deve essere svolta in qualità di titolare dell’impresa o socio partecipante al lavoro, dipendente familiare coadiuvante o collaboratore coordinato e continuativo, equivalente come mansioni o monte ore a quella prevista dalla contrattazione collettiva (art. 3, comma 3 – legge 174/2005)
E’ previsto un massimo di assenze consentite del 20% del monte ore complessivo per l’ammissione all’esame.
I cittadini stranieri extracomunitari, devono essere in possesso di permesso di soggiorno e dichiarazione di equipollenza del titolo di studio posseduto rilasciata dal Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca. Dovranno inoltre superare un test di conoscenza della lingua italiana (Livello minimo B2 C1 del quadro comune europeo di riferimento per le lingue).
ESAME PER TITOLI – TEORICO PRATICO

(PDF compilabile online, una volta compilato, salvare e/o stampare eventualmente inviarlo a info.istitutomancini@gmail.com)
a) Per tutti coloro che hanno l’attestato di qualifica + 1 anno d’inserimento lavorativo possono sostenere l’esame per titoli.
I cittadini stranieri extracomunitari, devono essere in possesso di permesso di soggiorno e dichiarazione di equipollenza del titolo di studio posseduto rilasciata dal Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca. Dovranno inoltre superare un test di conoscenza della lingua italiana (Livello minimo B2 C1 del quadro comune europeo di riferimento per le lingue).
CORSO DI RIQUALIFICAZIONE PROFESSIONALE PER L’ABILITAZIONE ALL’ESERCIZIO AUTONOMO DELL’ATTIVITA’ PROFESSIONALE DI “ACCONCIATORE” (BARBIERE)
(disciplinato dal comma 5 lettera b e dal comma 6 dell’art. 6 della legge 17 Agosto 2005, n. 174)
Il percorso è destinato a coloro che hanno maturato una esperienza professionale, con le modalità di cui al comma 5 lettera b) e dal comma 6 dell’art. 6 della Legge 174/2005.
Il percorso è mirato a formare il profilo professionale dell’acconciatore assicurando l’integrazione delle cognizioni e conoscenze acquisite da parte dell’utente-barbiere nel corso della sua esperienza professionale, maturata in qualità di titolare d’impresa, di barbiere.
In ogni caso, ai partecipanti in possesso di conoscenze-capacità che corrispondono a contenuti del corso, vengono riconosciuti i relativi crediti formativi.
I cittadini stranieri extracomunitari, devono essere in possesso di permesso di soggiorno e dichiarazione di equipollenza del titolo di studio posseduto rilasciata dal Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca. Dovranno inoltre superare un test di conoscenza della lingua italiana (Livello minimo B2 C1 del quadro comune europeo di riferimento per le lingue).