L’accreditamento è l’atto con cui la Regione Lazio riconosce l’idoneità di soggetti pubblici e privati, con sedi operative presenti sul territorio regionale e in possesso dei requisiti definiti dalle normative vigenti, per realizzare interventi di formazione professionale e/o di orientamento finanziati con risorse pubbliche nel rispetto della programmazione regionale.
L’accreditamento è requisito imprescindibile per ottenere l’erogazione dei fondi pubblici.
Inoltre, l’accreditamento è lo strumento attraverso il quale la Regione Lazio intende elevare a standard di qualità omogenei tutto il sistema dell’offerta formativa, sia finanziata con risorse pubbliche che non finanziata.
Destinatari della procedura di accreditamento sono i soggetti pubblici o privati che, indipendentemente dalla propria natura giuridica, abbiano tra i propri scopi e fini istituzionali, espressamente dichiarati, l’attività di formazione e/o di orientamento, che dispongano di almeno una sede operativa localizzata nella Regione Lazio e che intendano organizzare ed erogare attività di formazione e/o di orientamento finanziate con risorse pubbliche e/o autorizzate ai sensi del Titolo V della legge regionale 23/92.
Caratteristiche del sistema di accreditamento
Il sistema si configura come “sistema a sportello” con la possibilità di attivare la procedura senza termini di scadenza. Richiede il possesso di requisiti relativi al soggetto e non solo quelli relativi alla sede operativa E’ concesso con determinazione regionale solo alla fine della procedura di accreditamento (esame positivo della documentazione e audit positivo) Fa propri gli standard minimi comuni a tutte le regioni Prevede la presenza di una “Carta della qualità” del soggetto (non è più obbligatoria la certificazione ISO) Prevede la presenza di responsabili di presidio (processi di direzione, gestione economico-amministrativa, analisi e definizione dei fabbisogni, progettazione, erogazione dei servizi) Prevede una verifica delle credenziali per docenti, orientatori e tutor Valuta l’affidabilità economica e finanziaria del soggetto rilevata attraverso indici economici e gestionali.
Tutti i Corsi di Formazione Professionale sono riconosciuti e accreditati dalla Regione Lazio